La prenotazione ai singoli eventi sarà gradita ma non obbligatoria.
con Mario Calabresi e Cenzio Di Zanni
di Alexander Nanu
Introducono Oana Bosca-Malin e Elena Di Lernia
Piazza Quercia
con Raffaella Scarpa
L’abuso domestico in rapporto alle nozioni di genere, violenza e linguaggio. La scelta e l’uso delle parole, la loro combinazione, come mezzo che l’abusante utilizza per ridurre e mantenere la donna in uno stato di soggezione e soccombenza.
A cura della Fondazione Treccani Cultura
Palazzo San Giorgio
con Edith Bruck (in collegamento) e Piero Dorfles
Gabriela Dancau
con Ana Blandiana e Bruno Mazzoni
Cosa è l’amore, se non l’impossibilità che siano separate due creature che non hanno deciso loro di stare assieme? E cosa è l’amore se non la legge universale di cancellazione delle frontiere?
A cura dell’Accademia di Romania
con Licia Troisi e Cristiana Castellotti
con Omar Di Monopoli
Palazzo San Giorgio
con Mario Calabresi e Giancarlo Fiume
con Renato Rizzi, Laura Romanelli e Giorgia Antonioli
A cura dell’Ordine degli Architetti della Provincia BAT
Circolo del cinema Dino Risi
con Fabrizio Corallo
A cura del Circolo del cinema Dino Risi
Piazza Quercia
con Roberto Battiston, Marcello Spagnulo, Licia Troisi e Domenico Castellaneta
Palazzo San Giorgio
Saluti di Cardenia Casillo ed Elvira Zaccagnino
con Marilù Ardillo, Daniela Marcone, Francesco Paolo Sisto e Marilena Pastore
In ogni città che abitiamo esiste una moltitudine che fa delle parole la ragione di ogni giornata, che ha dovuto rinunciare alla libertà, che ha commesso un errore, ma continua ad impegnare ogni energia per evolvere. Per quella moltitudine la Fondazione Vincenzo Casillo e Liberi dentro Eduradio & TV hanno lanciato una chiamata alle parole, un invito a condividere un gesto narrativo di resistenza: scrivere una lettera ad una persona detenuta sconosciuta.
Persone che parlano ad altre persone con parole universali, che hanno dovuto lottare per uscire da qualche pena e hanno suggerito la loro chiave di salvezza.
A cura di Fondazione Vincenzo Casillo e edizioni la meridiana
L’evento sarà reso completamente accessibile tramite sottotitolazione in tempo reale
Palazzo San Giorgio
A cura di Repubblica Bari
con Vittorio Lingiardi e Giorgio Zanchini
Piazza Quercia
con Luigino Bruni, Marco Tarquinio e Giovanni Di Benedetto
Giardino Catino
Vicolo Edoardo Fusco 9/A
con Antonio Di Giacomo e Francesca Savino
Conducono Vittorino Curci e Serena Di Lecce
Intermezzo musicale di Vittorino Curci
A cura di Repubblica Bari
Piazza Quercia
con Chiara Francini intervistata da Felice Sblendorio
Piazza Quercia
con Pietro Del Soldà
di Pietro Del Soldà e Manfredi Rutelli
Musiche di Interiors (Valerio Corzani e Erica Scherl)
Dall’incontro tra il regista e drammaturgo teatrale Manfredi Rutelli e il filosofo e conduttore radiofonico Pietro Del Soldà, prende vita un delicato e profondo racconto che invita a riscoprire la spinta all’avventura come esperienza decisiva per conoscere se stessi. Di fronte a un’epoca caratterizzata da un estremo individualismo, dalla paura dell’altro, dall’ossessione per l’identità, dalle frontiere chiuse e da un conformismo che ci rende schiavi delle aspettative, “uscire da sé” sembra rivelarsi la chiave per rivoluzionare il nostro modo di affrontare le sfide della vita e accogliere le diverse culture, abitudini, etiche e politiche.
con il patrocinio di
sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura
in collaborazione con
media partner
Fabio Dell’Olio
uff.stampa@idialoghiditrani.com
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |