I Dialoghi di Trani
Moisés Naím: «Così tiranni vecchi e nuovi minacciano il pianeta e le nostre vite»
Anziani, l'esercizio quotidiano (e invisibile) della cura
I vecchi. L'esercizio quotidiano della cura per vedere ciò che è invisibili agli occhi
Sud frontiera di un'altra storia l'eredità di Guglielmo Minervini
I Dialoghi di Trani
Con Left ai Dialoghi di Trani
Veniva da Mariupol - Natascha Wodin parla ai Dialoghi
I Dialoghi di Trani, le interviste
Giorgio Zanchini, giornalista Rai e conduttore radiofonico protagonista e moderatore di più “Dialoghi”
Gemma Capra, vedova del commissario Luigi Calabresi, autrice del libro “La crepa e la luce”
Telmo Pievani, professore di Filosofia delle Scienze biologiche all’Università di Padova e direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione presenta il suo libro “La natura è più grande di noi”
La scrittrice Barbara Alberti presenta il suo ultimo libro “Amores”
Il regista Joshua Wahlen presenta "Voci dal silenzio: un viaggio tra gli eremiti d’Italia"
Barbara Alberti ai Dialoghi di Trani: “Non guardate sotto le lenzuola dei vecchi. Ma neanche sotto quelle dei giovani”
Alec Ross: l’innovazione di cui il mondo necessita per sopravvivere a se stesso
Pierini premiata a Trani per "la casa capovolta"
Ultima giornata dei Dialoghi: Politica come passione - con castellina e vendola
L'emergenza climatica mette tutti in pericolo
Gran chiusura ai dialoghi con castellina e dalla chiesa
Antonella Viola: liberiamo la scienza dagli stereopiti
Gran finale ai Dialoghi con Luciana Castellina, Walter Siti, Antonella Viola e Nando Dalla Chiesa
In Onda
Ha vinto Elisabetta Pierini con "la casa capovolta" il romanzo della piccola eva
"La scienza? Insegna il dubbio e in giro vedo troppe certezze"
Ai Dialoghi arrivano Moisés Naim, Telmo Pievani, Gemma Calabresi. Serata pop finale con Barbara Alberti
Dialoghi di Trani, dall'attualità alla poesia con Repubblica Bari: conclusa la sezione di incontri del quotidiano al festival
Radio Selene incontra Rosanna Gaeta, direttrice artistica della Rassegna
Ai microfoni di Radio Selene Elisabetta Pierini vincitrice Premio Megamark con 'La casa capovolta'
La prof.ssa Angela Di Nanni e i suoi studenti, protagonisti del progetto Sfida all’ultimo classico.
Nell'ambito della rassegna, Radio Selene incontra il Cavaliere Giovanni Pomarico, presidente della Fondazione Megamark, ideatore del Premio Megamark che premia le opere prime letterarie.
Radio Selene incontra a Trani Alessandro Zaccuri, giornalista di Avvenire, e Roberto Chiesi, critico cinematografico. Si parla di Chiese Chiuse e del rapporto fra Pasolini e il Mezzogiorno
Ai microfoni di Radio Selene, Alec Ross, visiting professor Università di Bologna, già Senior advisor per l’Innovazione per l’Amministrazione Obama.
Fondazione Megamark Elisabetta Pierini si aggiudica il premio
Il premio per l'opera prima: La casa capovolta di Elisabetta Pierini vince il Megamark
Il ritorno degli eremiti: un libro e un documentario raccontano la scelta di vita
Amanti dei libri siate resistenti e accoglienti: di sola cultura (e festival) vive l'uomo
Il romanzo di Pierini vince il Premio Megamark
Calabresi, Castellina e Naim: per i Doaloghi di Trani i protagonisti dell'ultimo '900
Tg3 Linea Notte
Il nuovo linguaggio culturale nell'era della post-fotografia
Sotto il vulcano c’è l’umanità contemporanea, Marino Sinibaldi a I Dialoghi di Trani
Proteste ad Haiti - I dialoghi di Trani - Lectorinfabula
Gemma Calabresi "Perdonare salva: è la mia storia vera"
Oggi giornata all'insegna del rock con Piero Pelù
I temi del giorno: la storia degli ebrei, le morti bianche e la poesia
Trani, tre appuntamenti
Gli ebrei nella storia hanno sempre lottato per abbattere barriere
Le sfide dei Dialoghi: umanizzare l’innovazione e combattere la mafia. Ai Dialoghi Pop arriva Ermal Meta
Ciak, si ascolta
Con "I Dialoghi" Trani diventa motore culturale d'Europa
L'ultima seduzione del potere
Pasolini e il cattolicesimo. Le tecnologie del futuro e un'infanzia albanese
Pasolini con il cinema dette voce al Mezzogiorno
Savatteri, Montanari e Meta: ai Dialoghi di Trani lo sguardo mette a fuoco il Mezzogiorno
GR 3 ore 18:45 del 21/09/2022
Fahrenheit - Convivere
Al via la XXI edizione dei dialoghi di Trani, un festival sempre più internazionale che quest'anno rifletterà sul significato di "convivere"
Intervista a Barbara Alberti
I Dialoghi di Trani: un festival europeo dedicato a cultura, economia e scienza
Le chiese chiuse di Tomaso Montanari: «Le chiese sono i luoghi dell’annuncio: del Vangelo e del primato dell’essere umano»
Sere d’Estate “I Dialoghi di Trani”
Al via la XXI edizione dei Dialoghi di Trani. Intervista alla direttrice artistica Rosanna Gaeta
Da Parigi a Trani i Dialoghi rivelano storie e idee per “Convivere”
România la Festivalul literar „I Dialoghi di Trani” din Italia, cu două prezentări de carte și o proiecție de film
Dialoghi di Trani: il festival che porta i grandi nomi della cultura (e non solo) fra la gente
Domani porte aperte alla biblioteca dei "libri viventi"
Oggi la prima a parigi, ma da domani i dialoghi tornano a casa
Per i Dialoghi di trani dorfles, marani e fingerle parlano di "lingua madre"
Marani: "I Dialoghi di Trani mostrano all'Europa la vitalità culturale del sud"
La biblioteca dei libri viventi a "I Dialoghi"
Trani: i Dialoghi si interrogano sul "Convivere"
"Il nome della puglia in una dimensione internazionale"
Intervista ad Ermal Meta
I Due Festival. Fra Trani e Conversano la Puglia della cultura dialoga e pensa al futuro
Intervista all'Assessore Francasca Zitoli
Intervista a Felice Sblendorio, Dialoghi Pop
Intervista a Diego Marani, direttore dell'Istituto Italiano di Cultura a Parigi
Intervista a Rosanna Gaeta, direttrice artistica
Lector in fabula e Dialoghi, ultimi festival di fine estate
Dialoghi di Trani, la première all'Istituto di cultura a Parigi
Nella città dell'amore l'inaugurazione dei Dialoghi di Trani
Dialoghi di Trani, da Parigi a Sarajevo il festival abbatte tutte le frontiere
Parte da Parigi “Convivere”, la rassegna de Dialoghi di Trani
The XXI edition of Dialoghi di Trani starts from Paris “Convivere”
Parte da Parigi “Convivere”, la XXI edizione de Dialoghi di Trani
"Ci sono poche passioni in giro. La politica ha perso il suo posto nella società". Luciana Castellina e l'incontro con Nichi Vendola ai Dialoghi di Trani.
'I Dialoghi di Trani', a Parigi l'anteprima della XXI edizione “Convivere”
I Dialoghi di Trani cominciano a Parigi: attesi Dorlfes e Marani
"Convivere" da Parigi a Trani
Cultura, a Parigi si apre la XXI edizione de “I Dialoghi di Trani”
Dialoghi di Trani dal 20 al 25 Settembre
Dialoghi di Trani
Al via 21esima edizione dei Dialoghi di Trani con un'anteprima speciale a Parigi
Ai lettori ricevuto segnaliamo
Appuntamenti e festival
Convivere: ai Dialoghi di Trani la Bottega della poesia invita ai versi la comunità
Tutto pronto a Trani per l'edizione numero 21 dei Dialoghi
Tutto pronto a Trani per l'edizione numero 21 dei Dialoghi
I Dialoghi di Trani sul tema del convivere. Perché attira un pubblico curioso
"Incontri di dialoghi", cinque libri in corsa per la finale del 23 settembre
Il porto di Trani ospita i "Megalibri" dei cinque romanzi finalisti
Il porto ospita i "Megalibri"
Appuntamenti - Tempo di Dialoghi
Settembre, sapore di festival
E al circolo Dino Riso i film sullo stesso tema
L'arte di convivere spiegata a tutti "È una missione"
Festival dei Dialoghi di Trani 2022 la parola d'ordine è "convivenza"
Ai Dialoghi di Trani il tema è necessità di "Convivere"
Dialoghi di Trani esporta cultura e idee in europa
Tra Puglia ed Europa, tornano a settembre "I Dialoghi di Trani"
Qui a Trani i Dialoghi per la convivenza
Tornano i Dialoghi di Trani a settembre fra Puglia ed Europa
Dialoghi, a Trani idee per Convivere
Annunciata la cinquina dei romanzi finalisti della settima edizione
Premio lettarario Megamark i cinque esordienti in finale
Premio Megamark. scelta la cinquina dei finalisti
Ecco la cinquina di libri e autori in corsa per il premio Fondazione-megamark
Premio Megamark: ecco i cinque finalisti
Dove si confrontano le idee
Le XXI. L’édition Trani Dialogues s’ouvre le 20 septembre à l’Institut Italien de la Culture à Paris
I Dialoghi di Trani si aprono a Parigi
L'Evento. I Dialoghi si Trani parleranno francese
Si aprirà a Parigi la XXI edizione dei Dialoghi di Trani
Primo evento in Francia - Dialoghi di Trani, XXI edizione prestigiosa trasferta a Parigi
La prima dei Dialoghi a Parigi: "Un festival di pregio"
Addio a Boris Pahor, l’ultimo grande scrittore del Novecento
A Trani il confronto su turismo e imprese al tempo del conflitto in Ucraina
Dialoghi di Trani, Pomarico e Casillo: fare impresa con un occhio al sociale
Turismo, impresa e terzo settore oltre il conflitto ucraino: ieri l’incontro in biblioteca
Guerra e turismo talk ai Dialoghi
L’associazione Maria del Porto vince il bando Cepell con il progetto di promozione della lettura
LEGALITÀ, GIUSTIZIA, AMBIENTE, SOLIDARIETÀ
I DIALOGHI DI TRANI: UNO SPAZIO DI CONFRONTO AFFACCIATO SUL MEDITERRANEO
con il patrocinio di
sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura
in collaborazione con
media partner
Fabio Dell’Olio
uff.stampa@idialoghiditrani.com
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |