"curando ci curiamo" conversazione con telmo pievani
i dialoghi dei tredicimila: il sogno della cultura che sa andare oltre i libri
in 13 mila ai "dialoghi di trani" l'accoglienza è il tema del 2024
I Dialoghi di Trani archiviano con successo la XXII edizione. Nel 2024 il tema della rassegna sarà «Accogliere»
I Dialoghi di Trani, appuntamento al prossimo anno: svelato il tema, “Accogliere”
identità di genere e diritti, 200 studenti ai dialoghi di trani
Prendersi cura degli altri e del mondo, la rassegna “I dialoghi di Trani” centra l'obiettivo
Identità di genere e diritti, ai Dialoghi di Trani 200 studenti
entusiasti di questa edizione
podcast con rosanna gaeta
lector in fabula, ultimo giorno scuola di reportage narrativo intitolata a leogrande
podcast con maria doronzo
podcast con malika ayane
Scienza e lettura i grandi temi dei talk ai dialoghi di trani
Trani, Battiston ai 'Dialoghi': "Clima? Agire tempestivamente su cambiamenti"
Emiliano nella bella Trani rievoca Salvatore Annacondia: «Così la città si è riscattata»
podcast con malika ayane e mariarita
podcast con vittorio lingiardiok
ecco cento idee per una piazza
podcast con roberto battiston
podcast con felice sblendorio e maria rita
Gli incontri dalla space economy alla poesia
edith bruck: "io, la guardiana della memoria"
"i dialoghi" con i libri che insegnano
laterza, il petruzzelli e la forza delle idee ora l'impresa sarà contagiare alla lettura
se il viaggio diventa avventura aiuta a ritrovare se stessi. de soldà ai "dialoghi di trani"
emiliano nella bella trani rievoca salvatore anacondia "così la città di è riscattata"
un ponte di libri tra orsara e trani, grande successo per i dialoghi
"i dialoghi di trani" gemellati con orsara
Il weekend dei dialoghi di trani
"dialoghi è sinergia culturale con trani"
Esteri, i Balcani e il ponte con l'Ucraina ai "Dialoghi di Trani"
podcast con chiara francini
podcast con telmo pievani
I dialoghi di Trani - La cura della lingua. Il nuovo Dizionario dell’Italiano Treccani
Primo giorno di diretta
Trani, parte la 34ma edizione de “I dialoghi”
TRANI AL VIA LA XXII EDIZIONE DE “I DIALOGHI DI TRANI”
Trani: I dialoghi, burocrazia, i rimedi e la cura
“Avere cura del mondo è una sfida formidabile”. Mario Calabresi racconta il coraggio delle scelte
A "Dialoghi di Trani" il giurista Sabino Cassese per parlare di pubblica amministrazione
speciale i Dialoghi di Trani, il terzo settore
La Cura della lingua, della memoria, delle storie e dello spazio. Ai Dialoghi atteso anche il vice ministro Francesco Paolo Sisto
Giovanni Bianconi - "di fronte a fatti accertati la verità non viene accettata"
Dialoghi di Trani "La cura del paese" tra politica e informazione
Mario calabresi - "avere cura del mondo è una sfida formidabile"
Gli appuntamenti da bray a paolini
marco paolini a trani "la fabbrica del mondo è il nostro laboratorio"
la guerra, la lingua, la giustizia e il potere
I Dialoghi arrivano a Orsara di Puglia con Piero Dorfles
Nichi Vendola a Trani per "Dialoghi": l'intervista
E' cominciata questa mattina, nonostante il maltempo, la XXII edizione del festival de I Dialoghi di Trani.
I dialoghi di Trani - Contro la secessione dei ricchi
Podcast con pietro del soldà e mariarita
Podcast con mario calabresi
Podcast con giuseppe sarcina
Podcast con felice sblendorio
Podcast con fabio dell'olio
Podcast con michela signori e Ilia
I dialoghi di Trani arrivano a Orsara, incontro con Piero Dorfles sul terrazzo dell’abbazia di Sant’Angelo
Dialoghi di Trani al via, ecco gli appuntamenti da non perdere
Al via la XXII edizione dei dialoghi di Trani. Torna dal 21 al 24 settembre uno dei festival più importanti del panorama culturale italiano, che quest'anno rifletterà sul tema "cura!
“Fatti albero” di Alfredo De Giovanni ai Dialoghi di Trani. «Proviamo a rinascere, a mettere a dimora un albero ogni giorno, a prendercene cura»
Edizione delle ore 19:30
a trani si dialoga tra scienza, teatro e pop
i diritti umani sono universali. le donne alla fine vinceranno
nell'idea di cura il fine del mondo
tornano i dialoghi di trani
robinson porta le booktoker
stamattina in piazza quercia
massimo bray - "la cura contro i pregiudizi è nel linguaggio"
il programma e intanto continua "lectorinfabula" a conversano
ai dialoghi di trani la cura della storia che è anche memoria
scienza, storia e società. ecco la nuova edizione dei dialoghi di trani
ai dialoghi di trani la cura della storia che è anche memoria
BookToker, il libro diventa un fenomeno: “Leggere è un atto condiviso e vi raccontiamo il perché”
Giovanna Zucconi “La cura del domani”
La cura del mondo ai Dialoghi di Trani: temi e ospiti raccontati dalla direttrice artistica
I Dialoghi di Trani sulla Cura aprono con Giovanni Bianconi, Claudio Cerasa, Farian Sabahi, Eraldo Affinati, Michela Matteoli e l’universo booktok di Robinson
Ammirare l’arte, ma non con gli occhi: le opere tridimensionali di D’Introno ai Dialoghi di Trani
Giovanni Bianconi e il Terrorismo italiano ai Dialoghi di Trani. «Con la deriva terroristica si è interrotto il cambiamento del Paese»
"i dialoghi di trani" sul tema della cura: debutto con annunziata, cerasa e affinati.
il mercoledì letterario di puglia
i dialoghi di trani arrivano a orsara di puglia con l'incontro con piero dorfles
La cura del mondo ai dialoghi di trani
Robison porta nei festival la sua "canzone di achille"
Le giornate d'avvio del festival
le book toker - noi, le salvatrici della lettura
Podcast con sara scarafia e Ilia
Podcast con Rosanna Gaeta e Ilia
Dire i versi ad alta voce il reading collettivo aperto per i lettori
Cassese, bruck e gli altri ai dialoghi di trani una cura per il paese
A Orsara la prima giornata de "i dialoghi di trani"
La prima giornata de "i dialoghi di trani".
DIALOGHI DITRANI Alla XXII edizione dei «DialoghideiTrani», in programma dal 21 al 24, alcuni rappresentanti del mondo culturale, scientifico ed economicosi confronteranno sul concettodi «cura»
Trani, Dialoghi Off: arrivano gli attestati del corso “Rapporti tra Terzo Settore e Pubblica Amministrazione”
La Bottega della poesia ai Dialoghi di Trani: il 23 settembre versi ad alta voce nel reading collettivo aperto ai lettori
‘La cura’ è il tema dei ‘Dialoghi di Trani’ 2023: appuntamento dal 21 al 24 settembre – IL PROGRAMMA
La cura "percorso di pace"
Dialoghi di Trani: il festival letterario che porta la cultura e la conoscenza fra la gente
Ana Blandiana - Le menzogne del potere
Il festival culturale che affronta il tema della "Cura"
Malika ayane e marco paolini ai dialoghi
Bianconi, Sarcina, Pievani e Paoini gli ospiti di partenza
Marco Tarquinio “La cultura della cura. Come convertire il cuore e cercare la pace”
Trani, ai 'Dialoghi OFF' altre visioni di Cura e cittadinanza attiva
I dialoghi di Trani 2023 - 22^ Edizione
L'arte della manutenzione del cervello
Trani. LA manipolazione della verità ana blandiana l'ha vissuta sulla propria pelle...
"essere umani" artisti e fotografi interrogano il nostro presente
Concorso letterario "fondazione megamark" venerdì il vincitore premiato da neri marcorè
Librerie in crisi
Abbracciata dal mare, Trani dispiega la sua bellezza tra ricami di pietra, stradine lastricate ed eleganti scorci.
I Dialoghi di Trani alla XXII edizione. Intervista a Rosanna Gaeta
A trani eventi dei "dialoghi off" con vendola, pagliarulo e Pessano
Dialoghi off: il talk di vendola per ricordare don tonino
dialoghi di trani, l'attesa è con lo spin-off sulla "cura"
Presenti alla pagina 25
Ai “Dialoghi OFF” altre visioni di Cura e cittadinanza attiva. Tra gli ospiti: Nichi Vendola, Adolfo Ceretti e Gianfranco Pagliarulo
Presentati i «Dialoghi di Trani off»: si parte giovedì 21
Ai “Dialoghi OFF” altre visioni di Cura e cittadinanza attiva. Tra gli ospiti: Nichi Vendola, Adolfo Ceretti, il presidente ANPI Gianfranco Pagliarulo e la fotografa Linda Pezzano
Rosanna Gaeta e la cura de I Dialoghi di Trani. «Non sono la sagra del libro, ma occasioni di crescita culturale»
Barbara Bergaglio “I Dialoghi di Trani”
Partner on cover magazine
Le Parole di InBlu2000 I Dialoghi di Trani
'I Dialoghi di Trani', La Cura: una cultura come percorso di Pace
Voce ai Dialoghi
La presentazione a trani "Parlami dentro" di Marilù Ardillo
"La Cura" è il tema della ventiduesima edizione dei Dialoghi di Trani
Appuntamenti e convegni
Sulla banchina del porto di Trani i "MegaLibri" finalisti del Premio Fondazione Megamark
Alla sorgente delle nostre vite
Festival letterari, premi e fiere del libro 2023: il calendario fino all’inverno
Quando Michela Murgia venne a Trani e la “lesse”: «Il Comune promuova prossimità e rifugga l’omologazione»
Da Nicola Lagioia a Nichi Vendola, il ricordo di Michela Murgia sui social
Annunciata la cinquina dei romanzi finalisti dell’ottava edizione del Premio Fondazione Megamark
luisa ranieri e Maika la cura è pop
Con i dialoghi di trani al centro c'è "la cura"
Estate magica e intrigante sotto il cielo di Puglia
La Cura
Oggi a Malta l’anteprima internazionale de I Dialoghi di Trani
I Dialoghi di Trani XXIII edizione 'La Cura' si riparte da Malta
la "cura" e le emozioni al centro dei dialoghi
la cura delle emozioni nelle declinazioni dell'arte
Oggi a malta l'anteprima dei dialoghi di trani
I Dialoghi di Trani, Dacia Maraini, Palazzo San Giorgio, Trani, Antonella Gaeta
I Dialoghi di Trani, la forza della gentilezza e la cura delle donne: anteprima con Dacia Maraini a Palazzo San Giorgio
I dialoghi aprono con maraini il viaggio della cultura
I Dialoghi di Trani: “La cura”
Maraini a trani per il via ai "dialoghi"
per i dialoghi di trani il racconto di dacia maraini
L'edizione 2023 sarà dedicata alla "Cura" il tema del bene comune
«Tante storie e una vita da raccontare» con Dacia Maraini e Antonella Gaeta, a Palazzo San Giorgio questo martedì
Giù la natalità e la fuga dal sud, urgono servizi e nuova visione
Dacia Maraini: "La scrittura mi ha reso viva"
I Dialoghi di Trani presentano “La Cura”, XXII edizione. Anteprime a Trani con Dacia Maraini e a Malta con Ilaria Gaspari
I Dialoghi di Trani. Dal 21 al 24 settembre focus sulla cura come "pratica quotidiana al servizio del bene comune"
I "Dialoghi di Trani" la cultura della cura
Trani, Dialoghi in anteprima con Maraini
Trani InOnda - Tutta la città ne parla e Zazà
All'idea della cura come "pratica quotidiana ..."
Trani, nei Dialoghi di settembre dedicati alla «Cura» Bruck, Cassese, Luisa Ranieri
TRANI Sarà la cura il tema della XXII de i dialoghi
Intervista con la direttrice artisitca Rossana Gaeta
XXII edizione de "I dialoghi di Trani". Obiettivo: la cura della società
Presentata la XXII edizione de “I Dialoghi di Trani”, in programma dal 21 al 24 settembre 2023
Dialoghi di #Trani - Presentata la XXIII edizione
Dialoghi di Trani, all'ideo della cura come "pratica quotidiana al servizio del bene comune"
Ai Dialoghi politica, fede e scienza Trani investe sulla potenza della cura
I Dialoghi di Trani, ora si riscopra la cultura
Nei Dialoghi di settembre dedicati alla "Cura" Bruck, Cassese, Luisa Ranieri
Ecco perchè in Puglia si azzerano i finanziamenti a cultura e turismo
Trani, nei Dialoghi di settembre dedicati alla «Cura» Bruck, Cassese, Luisa Ranieri
A Valletta l’evento “La cura delle emozioni” in collaborazione con il festival “I Dialoghi di Trani”
Ritornano i Dialoghi di Trani: a settembre arrivano Luisa Ranieri e Malika Ayane
Presentata la XXII edizione de I Dialoghi di Trani. Il tema di quest'anno sarà "La Cura"
Intervista a Rosanna Gaeta, direttrice artistica de "I Dialoghi di Trani" dal min 10.50
«I Dialoghi di Trani», presentata questa mattina la XXII edizione
Presentata la XXII edizione de I Dialoghi di Trani. Il tema di quest'anno sarà "La Cura"
Cultura, i dialoghi di Trani: "La cura" dell'ambiente
Dacia Maraini, Luisa Ranieri e Claudio Cerasa: svelati gli ospiti dei Dialoghi di Trani
Dacia MAraini apre "I Dialoghi di Trani"
«La Cura» è il tema della XXII edizione de «I Dialoghi di Trani», presentazione del programma questo giovedì presso l’Hotel Ognissanti
Estate pugliese: musica, arte e sapori
Pubblico, artisti e scienziati dialogano per generare domande e riflessioni
I Dialoghi di Trani, Edoardo Albinati ospite dell'anteprima il 5 maggio
I Dialoghi di Trani
con il patrocinio di
sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura
in collaborazione con
media partner
Fabio Dell’Olio
uff.stampa@idialoghiditrani.com
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |