Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso. |
|
|
NEWS Roberto Voza. L'attualità dello Statuto dei lavoratori
Roberto Voza, intervistato in occasione dei Dialoghi di Trani 2020, dove ha partecipato al Dialogo, Nel cinquantenario dello Statuto dei lavoratori quali idee per il mercato del lavoro? parla dell’attualità dello Statuto dei Lavoratori, legge 20 maggio 1970, n. 300. "lo Statuto mise in discussione quella quota di potere di cui l’imprenditore disponeva come responsabile dell’impresa e lo fece coniugando la protezione dei diritti fondamentali del lavoratore con la promozione della presenza sindacale nel luogo di lavoro. L’esigenza di adattare il diritto del lavoro ai cambiamenti del sistema produttivo non deve ridursi alla formula dell’abbattimento delle regole. Per esempio, in tema di articolo 18 la possibilità di revisione, che anche Gino Giugni (Genova, 1927 – Roma, 2009), che dello Statuto fu l’autore, ammetteva è cosa diversa da quella abolizione che è stata approvata in base alla quale il licenziamento ingiustificato, cioè un atto illecito, può essere compensato solo con un modesto indennizzo parametrato alla sola anzianità di servizio del lavoratore, norma incostituzionale come ha rilevato in seguito un intervento della Corte Costituzionale, che l’ha corretta. "L’esigenza di regolare il lavoro non scompare solo perché il lavoro è cambiato, anzi proprio la complessità del presente rivitalizza la necessità di garantire il bisogno primordiale di sicurezza del lavoratore rispetto ai rischi del mercato. Proprio la pandemia ci ha ricordato l’importanza della libertà dal bisogno e che la complessità delle sfide del presente non può essere affidata all’utopia neoliberista del libero mercato."
Clicca qui per vedere l'intervista completa sul sito di RAI Cultura Condividi:
|
SPONSOR
MEDIA PARTNER
COLLABORAZIONI
SEGUICI SU FACEBOOK |
Copyright © (2015) Associazione Culturale "La Maria del porto" | Home | I Dialoghi | Media | Credits | Edizioni Precedenti | Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti | ||||||
|