Trasparenza

La legge annuale per il mercato e la concorrenza prevede, a decorrere dal 2018, specifici obblighi di trasparenza a carico di imprese ed associazioni beneficiarie di contributi e sovvenzioni dalle pubbliche amministrazioni.

La Legge annuale per il mercato e la concorrenza (L. 4 agosto 2017, n. 124) all’articolo 1, commi 125-129 prevede che a decorrere dall’anno 2018, le associazioni di protezione ambientale, associazioni dei consumatori e degli utenti, nonché le associazioni, Onlus e fondazioni che intrattengono rapporti economici con pubbliche amministrazioni (o enti assimilati) o società da esse controllate o partecipate, comprese le società con titoli quotati, siano tenute a pubblicare entro il 28 febbraio di ogni anno, nei propri siti o portali digitali, le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dalle medesime pubbliche amministrazioni e dai medesimi soggetti nell’anno precedente.

L’inosservanza di tale obbligo comporta la restituzione delle somme ai soggetti eroganti.

Tale obbligo di pubblicazione NON sussiste ove l’importo delle sovvenzioni, dei contributi, degli incarichi retribuiti e comunque dei vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dal soggetto beneficiario sia inferiore a 10.000 euro nel periodo considerato (anno precedente).

RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NELL’ANNO 2021 (Ex Legge 124 del 2017)

Pubblicato sul sito il 17/04/2022

DATA DI INCASSO SOGGETTO EROGATORE CAUSALE SOMMA INCASSATA
01.04.2021 Consiglio regionale della Puglia I DIALOGHI CON LE SCUOLE 2019 – Obiettivo: favorire le molteplici forme dell’espressione artistica nell’ambito dei nuovi media, e interagire in particolare con i giovani per una cittadinanza attiva e responsabile. € 4.608,00
12.04.2021 Fondazione Puglia PROGETTO I DIALOGHI DI TRANI RESPONSABILITA’ – 2019 – Obiettivo: promuovere il confronto su argomenti di attualità e incentivare il turismo culturale € 2.400,00
15.04.2021 CCIAA Bari PROGETTO I DIALOGHI DI TRANI RESPONSABILITA’ – 2019 – Obiettivo: promuovere il confronto su argomenti di attualità e incentivare il turismo culturale. €3.148,07
09.09.2021 Regione Puglia PROGETTO I DIALOGHI DI TRANI RESPONSABILITA’ – 2019 – Obiettivo: promuovere il confronto su argomenti di attualità e incentivare il turismo culturale€12.546,03
30.11.2021 Regione Puglia PROGETTO I DIALOGHI DI TRANI IL TEMPO DELLE DOMANDE – 2020 – Obiettivo: promuovere il confronto su argomenti di attualità e incentivare il turismo culturale € 20.352,00
30.11.2021 Ministero Beni Attività culturali PROGETTO I DIALOGHI DI TRANI IL TEMPO DELLE DOMANDE – 2020 – Obiettivo: promuovere il confronto su argomenti di attualità e incentivare il turismo culturale € 998,00
16.12.2021 Fondazione Puglia PROGETTO I DIALOGHI DI TRANI IL TEMPO DELLE DOMANDE – 2020 – Obiettivo: promuovere il confronto su argomenti di attualità e incentivare il turismo culturale € 2.317,04

CONTRIBUTI PUBBLICI 2020

Pubblicato sul sito il 27/02/2021

I contributi ricevuti dall’Associazione Culturale “La Maria del porto” nell’intero anno 2020 dagli Enti Pubblici, per la realizzazione della manifestazione “I Dialoghi di Trani”.

Di seguito il dettaglio:

27.01.2020 –> CORECOM € 2.400,00 (acconto contributo riconosciuto per l’anno 2019)

30.01.2020 –> Regione Puglia € 31.560,19 (acconto 2019 al netto della ritenuta d’acconto del 4% pari ad € 1.314,81)

07.09.2020 –> Regione Puglia € 15.780,10 (secondo acconto per il 2018 al netto della ritenuta d’acconto del 4% pari ad € 657,50)

23.09.2020 –> Comune di Trani € 10.000,00 [FATTPA 1_20 del 17.09.2020]
Imponibile: € 8.196,72
IVA 22%: € 1.803,28
Totale Ft: € 10.000,00


22.10.2020 –> Comune di Trani € 10.000,00 [FATTPA 2_20 del 03.10.2020]
Imponibile: € 8.196,72
IVA 22%: € 1.803,28
Totale Ft: € 10.000,00


02.11.2020 –> Consorzio Teatro Pubblico Pugliese € 12.000,00 (per l’anno 2020) [FPR 10/20 del 12.10.2020]
Imponibile: € 9.836,06
IVA 22%: € 2.163,93
Totale Ft: € 12.000,00

CONTRIBUTI PUBBLICI 2019

Pubblicato sul sito il 29/02/2020 I contributi ricevuti dall’Associazione Culturale “La Maria del porto” nell’intero anno 2019 dagli Enti Pubblici, per la realizzazione della manifestazione “I Dialoghi di Trani”.

Di seguito il dettaglio:

06.03.2019 –> Comune di Corato € 3.000,00 (per il 2018) FATTPA1_19 del 25.01.2019
08.03.2019 –> Regione Puglia € 13.698,00 (per il 2017)
24.04.2019 –> Comune di Barletta € 4.900,00 (per il 2018)
24.05.2019 –> Comune di Bisceglie € 1.000,00 (per il 2018)
27.02.2019 –> Regione Puglia € 32.875,20 (acconto per il 2018)
04.10.2019 –> Fondazione Puglia € 1.490,00 (per il 2018) *
17.10.2019 –> CCIAA di Bari € 4.000,00 (per il 2018) 21.10.2019 –> Fondazione Puglia € 1.010,00 (per il 2018) * 11.11.2019 –> Comune di Trani € 25.000,00 (per il 2019) FATTPA2_19 del 09.10.2019
11.11.2019 –> Consiglio Regionale della Puglia € 4.000,00 (per il 2018)

* La Fondazione Puglia ha deliberato 2.500,00 € come contributo

CONTRIBUTI PUBBLICI 2018

Pubblicato sul sito il 28/02/2019 I contributi ricevuti dall’Associazione Culturale “La Maria del porto” nell’intero anno 2018 dagli Enti Pubblici, per la realizzazione della manifestazione “I Dialoghi di Trani”.

Di seguito il dettaglio:

18.01.2018 –> Comune di Corato € 3.000,00 (per il 2017)
15.02.2018 –> Comune di Trani € 10.995,00 (per il 2017) FT N FATT 1-18
26.04.2018 –> Comune di Barletta € 5.000,00 (per il 2017) FATTPA 2_18
06.07.2018 –> Regione Puglia € 39.450,24 (acconto 2017)
09.07.2018 –> Comune di Andria € 4.996,50 (per il 2017)
03.10.2018 –> Consiglio Regionale € 10.000,00 (per il 2017)
28.11.2018 –> Cciaa € 3.840,00 (per il 2017)
13.12.2018—> Comune di Trani € 10.995,00 (per il 2018) FATTPA3_18

CONTRIBUTI PUBBLICI 2017

Pubblicato sul sito il 06/02/2018 I contributi ricevuti dall’Associazione Culturale “La Maria del porto” nell’intero anno 2017 dagli Enti Pubblici, per la realizzazione della manifestazione “I Dialoghi di Trani” ammontano a complessivi € 30.720,00 (al netto della ritenuta operata del 4%).

Di seguito il dettaglio:

– dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia € 3.360,00 (€ 3.500,00 dedotta ritenuta del 4% per € 140,00);
– dal Comune di Corato € 3.000,00;
– dal Consiglio Regionale della Regione Puglia € 3.000,00;
– dal Comune di Bisceglie € 2.880,00 (€ 3.000,00 dedotta ritenuta del 4% per € 120,00);
– dalla Camera di Commercio di Bari € 5.760,00 (€ 6.000,00 dedotta ritenuta del 4% per € 240,00);
– dalla Regione Puglia € 12.720,00 (€ 12.350,00 dedotta ritenuta del 4% per € 530,00).