L’Associazione culturale di Promozione Sociale La Maria del Porto – E.T.S. nasce a Trani nel 1993. Dal 24 ottobre 2020 ha adeguato il proprio statuto al Codice del Terzo Settore (D. Lgs. 117/2017), assumendo la denominazione attuale. È iscritta al n. 82929 del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore e al n. 640 del Registro APS della Regione Puglia. Dal 2024 è riconosciuta come ente con personalità giuridica. Dal 2021 l’associazione è inserita negli elenchi dei beneficiari del 5 x 1000 e detiene la proprietà esclusiva del marchio registrato “I Dialoghi di Trani”.
L’associazione è apartitica, senza scopo di lucro e con finalità esclusivamente culturali. Si propone di promuovere e diffondere la cultura in tutte le sue forme: lettura, musica, teatro, editoria, corsi di formazione, mostre e rassegne letterarie.
Con Decreto n. 3 del 28.01.2021, l’archivio de La Maria del Porto è stato dichiarato di interesse storico particolarmente importante dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia.
Promuovere il dialogo culturale e la riflessione critica per favorire la crescita civile, valorizzare il territorio e coinvolgere cittadini, e nuove generazioni.
Presidente
Lucia Perrone Capano
Direzione artistica
Rosanna Gaeta
Segreteria
Roberta Bozzetti
Ideazione e realizzazione
Mimma Bruno, Milly Corallo, Emilia Cosentino, Fabiola Diana, Rosanna Gaeta, Cherubina Palmieri, Vita Panarelli, Lucia Perrone Capano, Maria Pia Scaltrito, Gianni Strippoli, Angela Tannoia
L’Ufficio stampa dell’associazione “La Maria del porto” e del festival I Dialoghi di Trani è curato da Fabio Dell’olio (uff.stampa@idialoghiditrani.com)
Economico – Finanziaria
Michele Introna, Giovanni Pompa
Progettazione
Gennaro Gigli
Luna di Sabbia, Mondadori Bookstore, Un panda sulla luna
Tel. 0883.482966
Mail: info@idialoghiditrani.com
Via Felicia Nigretti, 6 – 76125 – Trani
Fabio Dell’Olio
uff.stampa@idialoghiditrani.com