Edizione 2002 – Dialoghi di Trani

Venerdì 27 settembre

 

ore 17.00

Visita guidata del Castello Svevo e del Quartiere ebraico medievale

 

ore 18.00

Inaugurazione

 

ore 19.00

DA HOMO SAPIENS A HOMO VIDENS?
Francesco Giorgino intervista GIOVANNI SARTORI

 

ore 21.00

Proiezione del film La forza del passato
di Piergiorgio Gay, tratto dall’omonimo libro di Sandro Veronesi.
Al termine del film incontro con Piergiorgio Gay e Sergio Rubini.
Introduce Vito Santoro
(Supercinema, Via delle Crociate 13)

 


 

Sabato 28 settembre

 

ore 10.00

Libri in mostra. Inaugurazione
Espongono gli artisti: Vito Capone, Piero Di Terlizzi, Nicoletta Morolla.
Presenta Livia Semerari

 

ore 11.00

Visita guidata del Castello Svevo

 

ore 11.30

DESTRA E SINISTRA: IDENTITÀ VECCHIE E NUOVE
Dialogo tra MIRIAM MAFAI e MARCELLO VENEZIANI
guidato da Lino Patruno

 

ore 17.00

DOMANDE DI IERI E DI OGGI
Dialogo tra LUCIANO CANFORA e gli AUTORI CLASSICI
guidato da Silvia Ronchey

 

ore 19.00

Visita guidata del Castello Svevo

 

ore 19.30

CIBO E LIBRI: L’ESPERIENZA DEI PRESÌDI
Dialogo tra GIUSEPPE LATERZA e GIACOMO MOJOLI

 

ore 21.00

Nelle galassie oggi come oggi. Covers
Lettura-Spettacolo di Raul Montanari, Aldo Nove e Tiziano Scarpa.
Testo tratto dall’omonimo libro collettivo.
(Cortile centrale del Castello Svevo)

 


 

Domenica 29 settembre

 

ore 10.00

Visita guidata del Castello Svevo, Cattedrale romanica, Palazzo Torres e Palazzo Caccetta

 

ore 11.30

XXI SECOLO: GUERRE DI RELIGIONE?
Dialogo tra FRANCO CARDINI, ANNA FOA e KHALED FOUAD ALLAM
guidato da Ettore Boffano

 

ore 16.00

Visita guidata della Cattedrale romanica, Chiesa dei Templari, Porta Antica, Chiesa di S. Martino e Castello Svevo

 

ore 18.00

MADRI E FIGLIE
Dialogo tra DACIA MARAINI e SILVIA VEGETTI FINZI
guidato da Maddalena Tulanti

 

ore 21.00

Concerto Jazz – Cold Fusion Quartet
T. Colafiglio (chitarra), M. Decorato (piano), P. Romano (basso), L. Cicala (batteria)
(Cortile centrale del Castello Svevo)

 


 

EVENTI

 

Gli spettacoli

 

venerdi 27 settembre ore 21.00 – Supercinema, Via delle Crociate, 13

Proiezione del film “La forza del passato” di Piergiorgio Gay.
Tratto dall’omonimo libro di Sandro Veronesi.
Al termine del film incontro con Piergiorgio Gay e Sergio Rubini, introduce Vito Santoro.

 

sabato 28 settembre ore 21.00 – Cortile centrale

Nelle galassie oggi come oggi. Covers
Lettura-Spettacolo di Raul Montanari, Aldo Nove e Tiziano Scarpa.
Testo tratto dall’omonimo libro collettivo.

 

domenica 29 settembre ore 21.00 – Cortile centrale

Concerto Jazz – Cold Fusion Quartet
Tommaso Colafiglio (chitarra), Michelangelo Decorato (piano), Paolo Romano (basso), Leo Cicala (batteria).

 


 

Le mostre

Libri in mostra
Espongono gli artisti: Vito Capone, Piero di Terlizzi, Nicoletta Morolla.

 

Le degustazioni

Per l’intera durata della manifestazione, presso Palazzo Palmieri (Piazza Trieste) sarà possibile degustare prodotti enogastronomici del territorio.

 

Le visite guidate

Partenza dal portale d’ingresso del Castello.

 


 

I PROTAGONISTI

 

KHALED FOUAD ALLAM

Docente di Sociologia del mondo musulmano all’Università di Trieste e di Urbino. Algerino di nascita e cittadino italiano dal 1990, si è occupato dei rapporti tra Islam e Occidente. Ha pubblicato diversi saggi tra i quali Il sigillo della profezia (1998), L’Islam contemporaneo (1999) e L’Islam globale (Rizzoli, 2002).
Collabora con il Consiglio d’Europa in qualità di esperto per l’immigrazione; è consulente editoriale del Salone del libro di Torino ed editorialista del quotidiano La Stampa.

 

ETTORE BOFFANO

Capo della redazione edizione pugliese de la Repubblica. È stato inviato e caporedattore dell’edizione di Torino. Ha lavorato anche per la “Gazzetta del Popolo”, “Agenzia Italia”, “La Stampa” e “Corriere della Sera”.
Ha scritto un libro con Vincenzo Tessandori pubblicato dalla Baldini e Castoldi nel 1994 Il procuratore. Gian Carlo Caselli, un giudice fra mafia e terrorismo.

 

LUCIANO CANFORA

Antichista e filologo di fama internazionale, insegna Filologia greca e latina all’Università di Bari. Fa parte del comitato scientifico della Society of Classical Tradition di Boston e della Fondazione Istituto Gramsci di Roma. Dirige la rivista Quaderni di Storia e la collana di testi La città antica. Fa parte del comitato direttivo di Historia y critica (Santiago, Spagna), Journal of Classical Tradition (Boston), Limes (Roma). Ha studiato problemi di storia antica, letteratura greca e romana, storia della tradizione, storia degli studi classici, politica, cultura del XX secolo.
Dalla sua notevole attività di scrittore e pubblicista, che comprende testi di filologia greca e latina, numerosi volumi di carattere storico, ricordiamo, dopo il fondamentale La sentenza. Concetto Marchesi e Giovanni Gentile (Sellerio di Giorgianni, 1985), i più recenti: Un ribelle in cerca di libertà. Profilo di P. Togliatti (Sellerio, 1998), La biblioteca del patriarca. Fozio censurato nella Francia di Mazzarino (Salerno, 1998), Le vie del classicismo/2: Classicismo e libertà (Laterza, 1998), Giulio Cesare. Il dittatore democratico (Laterza, 1999), La storiografia greca (B. Mondadorí, 1999), Il mistero Tucidide (Adelphi, 1999), Storia della letteratura greca (Laterza, 2000), Critica della retorica democratica (Laterza, 2002).

 

VITO CAPONE

Vito Capone nasce nel 1935 a Roma; dal 1972 insegna Tecniche Pittoriche presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia, di cui è stato Direttore dal 1988 al 1991. Alla fine degli anni Settanta abbandona la pittura per indagare sui materiali, soprattutto la carta, e sulle vibrazioni del bianco; “una ricerca che si colloca al crocevia dei più grandi movimenti artistici contemporanei e che però l’artista foggiano ha sempre nutrito con l’humus, i materiali naturali, le texture e i pigmenti del proprio retroterra culturale” (E. Frattarolo). Ha al suo attivo numerose importanti mostre, in Italia e all’estero.

 

FRANCO CARDINI

Docente di Storia medievale all’Università di Firenze e noto studioso delle relazioni fra Oriente e Occidente con particolare riguardo alla cavalleria, alle Crociate e ai pellegrínaggi. Tra le sue più recenti pubblicazioni Martiri e assassini. Il nostro medioevo contemporaneo (con Gad Lerner, Rizzoli, 2001), Europa e Islam. Storia di un malinteso (Laterza, 2002), Nel nome di Dio facemmo vela. Viaggio in Oriente di un pellegrino medievale (con G. Bartolini, Laterza, 2002), In Terrasanta. Pellegrini italiana dal Medioevo e prima età moderna (Il Mulino, 2002), La paura e l’arroganza (Laterza, 2002). Collabora a diverse riviste storiche e ai quotidiani Avvenire e il Giornale.

 

PIERO DI TERLIZZI

Nato a Bisceglie (BA) il 14/9/1959, dove vive e lavora. Si è diplomato presso l’Accademia di Belle Arti di Bari, seguito negli studi da Mimmo Conenna e Raffaele Spizzico. Nei primi anni Ottanta collabora con Alighiero Boetti; dopo avere insegnato presso le Accademie di RomaBologna e Brera occupa attualmente la cattedra di Anatomia presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia. Ha al suo attivo numerose esposizioni, sia collettive che personali.

 

SILVIA VEGETTI FINZI

Insegna Psicologia dinamica all’Università di Pavia. È tra gli studiosi di psicoanalisi e psicologia più noti in Italia. Fra le sue opere: Storia della psicoanalisi (Mondadori, 1990), Il bambino della notte (Mondadori, 1990), Il romanzo della famiglia (Mondadori, 1992), Psicoanalisi al femminile (Laterza, 1993), Psicoanalisi ed educazione sessuale (con Marina Catenazzi, Laterza, 1994), Volere un figlio (Mondadori, 1998), Storia delle passioni (Laterza, 2000) e L’età incerta. i nuovi adolescenti (con A.M. Battistini, Mondadori, 2000).

 

ANNA FOA

Docente di Storia moderna all’Università La Sapienza di Roma. Si è occupata di storia della cultura nella prima età moderna e di storia della mentalità. Ha pubblicato Ateismo e magia (1980), Giordano Bruno (Il Mulino, 1998), Ebrei in Europa. Dalla peste nera all’emancipazione (Laterza, 1992, 2001) tradotto in inglese e pubblicato nel 2000 dalla California University Press e, con A. Bravo e L. Scaraffia, i tre volumi de I fili della memoria. Uomini e donne nella storia (Laterza, 2001).

 

PIERGIORGIO GAY

Piergiorgio Gay (Torino, 1959) ha lavorato come aiuto regista di Olmi, Zaccaro, Placido. È fra i primi partecipanti di “Ipotesi cinema“, formata da Ermanno Olmi e Paolo Valmarana nel 1982 a Bassano del Grappa. Ha esordito alla regia nel 1998 con il lungometraggio Tre storie, che ha vinto il Premio Speciale della Giuria al Festival di Annecy dello stesso anno. Del 1999 è il mediometraggio Falsa testimonianza, basato su uno spettacolo teatrale con i detenuti del carcere minorile di Bari. Nel 2000 ha realizzato Guarda il cielo (Stella, Sonia, Silvia), con Sandra Ceccarelli, premiata come Miglior attrice emergente alle Giornate Internazionali di Sorrento 2001.

 

FRANCESCO GIORGINO

Giornalista, lavora nella Rai dal 1991. Ha cominciato come inviato di cronaca, divenendo capo servizio della redazione cronaca e poi vice capo redattore del dipartimento cronaca e società del Tg1. Dal 2000 conduce l’edizione delle 13.30 del Tg1. Tiene un corso di Sociologia della Comunicazione presso l’Università La Sapienza di Roma.
Per Mursia Editore ha scritto Intervista alla Prima Repubblica (1994), L’un contro l’altro armati (1995) e Gli eredi di Sturzo (1995). É stato capo ufficio stampa del Ministero del Commercio Estero e responsabile dell’ufficio stampa del Consiglio Nazionale Forense.

 

MIRIAM MAFAI

Editorialista di La Repubblica, di cui è stata tra i fondatori, parlamentare in numerose legislature. Ha pubblicato Pietro Secchia. L’uomo che sognava la lotta armata (Rizzoli, 1984), Il lungo freddo. Storia di Bruno Pontecorvo scienziato atomico (Mondadori, 1992), Pane nero (Mondadori, 1995), Dimenticare Berlinguer. La Sinistra italiana e la tradizione comunista (Donzelli, 1996) e Botteghe oscure, addio (Mondadori, 1997). Nel 2002 è uscito per gli Struzzi di Einaudi il suo carteggio con Vittorio Foa e Alfredo Reichlin, Il silenzio dei comunisti, una discussione lucida e appassionata sul comunismo italiano del Novecento.

 

DACIA MARAINI

Uno dei maggiori scrittori italiani viventi, Dacia Maraini ha esordito nel 1962 con il romanzo La vacanza, cui sono seguite opere narrative, testi poetici e di teatro, quasi tutti pubblicati da Rizzoli. La ricca e variegata produzione letteraria le ha guadagnato numerosi e prestigiosi premi letterari, dal Campiello nel 1990 con La lunga vita di Marianna Ucrìa allo Strega nel 1999 con la raccolta di racconti Buio (2000, che le valse pure il Premio Città di Bari). Tra le opere più recenti il pluripremiato e bellissimo Bagheria (1993), Un clandestino a bordo (1996) e Amata scrittura (2002). L’ultimo suo libro è La nave per Kobe (2002).

 

GIACOMO MOJOLI

Vicepresidente della Slow Food, movimento internazionale nato a Parigi nel 1989 propulsore di iniziative enogastronomiche legate al territorio (valorizzazione dei prodotti locali, promozione dell’artigianato, creazione di cantine, organizzatore di convivialità). Ha pubblicato per gli “Itinerari Slow” Valtellina e Valchiavenna. Vino, storia e sapori antichi (1993) e Terre di Franciacorta. Vigne, valle e abbazie sullo sfondo del lago d’Iseo (1996).

 

NICOLETTA MOROLLA

Insegna a Parigi, dove vive dagli anni Novanta. Si dedica alla fotografia da molto tempo. È stata selezionata per diversi premi – Pépinière pour jeunes artistes (1994) – e ha partecipato a Moins Trente (1996), mostra organizzata dal Centre National de la Photographie, su presentazione della Galerie de France e dell’istituto Italiano di Cultura. Ha partecipato nel 1995 ad uno stage dell’agenzia Magnum. È una fotografa di oggetti abbandonati, perduti o marginali. Alla competenza tecnica maturata sin dagli anni Ottanta, aggiunge uno sguardo particolare, capace di scarnificare le cose e di vederle “diverse ed estreme”. Ha come stile personale, nella foto in bianco e nero, una spiccata attitudine ai contrasti violenti e ai chiaroscuri radicali. Le sue sono immagini “in tensione”.
Per questo convegno ha “guardato” libri e lettori di romanzi, approfittando dei diversi momenti di una giornata ordinaria a Parigi. Non ha realizzato un documentario, dunque, ma una visione crudele e delicata, riservata alla lettura, ai suoi oggetti, ai suoi spazi.
Per la mostra sono stati realizzati complessivamente trenta pezzi (quindici foto e quindici composizioni).

 

LINO PATRUNO

Direttore de La Gazzetta del Mezzogiorno di Bari dal 1998, dopo esserne stato per tre anni reggente. Laureato in Economia, indirizzo sociologico. Insegna Comunicazione pubblica all’Università di Bari. È autore di una decina di libri sulla cultura, la storia e la società di Puglia e Basilicata, tra cui Puglia e Basilicata: mura, castelli e dimore (Editoriale Giorgio Mondadori, 1995), Bari: istruzioni per l’uso (Mario Adda Editore, 1997) e Puglia meravigliosa (Capone, 2001).

 

SILVIA RONCHEY

Bizantinistainsegna all’Università di SienaStudiosa di letteratura, filosofia e storia antica, è autrice di monografie e saggi, tra i quali L’aristocrazia bizantina (Sellerio, 1999), con Alexander Kazhdan, e L’anima del mondo (Rizzoli, 2000), con James Hillman. Con Einaudi ha pubblicato Lo Stato bizantino (2002). Ha curato la pubblicazione delle opere di Eustazio, Bessarione e Michele Psello. Collabora alle pagine culturali de La Stampa e a TuttolibriAutrice televisiva, ha scritto e condotto programmi culturali per la Rai e attualmente cura la sezione letteraria di RAINET.

 

SERGIO RUBINI

Sergio Rubini (Grumo Appula, Bari, 1959) si trasferisce a Roma nel 1978 per frequentare l’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico. In teatro lavora come attore con Antonio Calenda, Gabriele Lavia, Franco Però, Enzo Siciliano, Ennio Coltorti, e fra il 1987 e il 1988 dirige personalmente tre spettacoli. Al cinema lavora come attore per Federico Fellini, Giuseppe Ferrara, Giuseppe Tornatore, Gabriele Salvatores e Francesca Archibugi. Autore di radiodrammi, ha al suo attivo alcune regie radiofoniche fra cui un Amleto di Shakespeare e un Faust di Goethe. La stazione, il primo dei suoi sei film come regista, ha vinto il Nastro d’argentoil David di Donatello, il Globo d’orola Grolla d’oro e il premio Fipresci.

 

VITO SANTORO

Vito Santoro (Trani, 1967), studioso di storia della critica letteraria e cinematografica, è dottorando di ricerca in Italianistica presso l’università di Bari. Al centro dei suoi interessi, gli influssi del cinema americano nell’immaginario italiano degli anni Trenta e Quaranta e la stagione cinematografica neorealista. Ha scritto un saggio su Calvino critico cinematografico, in corso di pubblicazione. E’ curatore della programmazione d’essai del SuperCinema di Trani.

 

GIOVANNI SARTORI

Politologo, tra i maggiori protagonisti del dibattito politico-istituzionale italiano. Ha insegnato all’Università di Firenze, alla Stanford University e alla Columbia University di cui è professore emerito.
È autore di molti, fortunati libri tra i quali Democrazia e definizioni (Il Mulino, 1957, giunto alla 6a edizione); Parties and Party Systems (Cambridge University Press, 1976); Teoria dei partiti e caso italiano (SugarCo, 1982); The Theorv of Democracy Revisited (Chatham House, 1987); Elementi di teoria politica (Il Mulino, 1987 e 1990); Democrazia: cosa è (Rizzoli, 1993); Ingegneria costituzionale comparata (2000, 4a ed);Un’occasione mancata? Intervista sulla riforma costituzionale (Laterza, 1998);Homo videns. Televisione e post-pensiero (Laterza, 2002).
È accademico dei Lincei e editorialista del Corriere della Sera.

 

LIVIA SEMERARI

Livia Semerari insegna Storia delle arti applicate presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bari. Oltre a studi sull’arte del primo Novecento e su questioni della critica d’arte contemporanea, ha pubblicato i volumi: Bari anni Trenta. Una vicenda urbana, La grammatica dell’ornamento, Bauhaus. Architettura e ideologia.

 

MARCELLO VENEZIANI

Editorialista del Giornale collaboratore della RaiHa fondato i settimanali L’Italia e Lo Stato. È autore di vari saggi, fra cui Rivoluzione conservatrice in Italia (SugarCo, 1994), Comunitari o liberal. La prossima alternativa? (Laterza, 1999), Di padre in figlio. Elogio della Tradizione (Laterza, 2001) e La cultura della destra (Laterza, 2002).

 


 

I LIBRI

 

Giovanni Sartori

Homo Videns

Laterza

 

Luciano Canfora

Noi e gli antichi

Laterza

 

Vittorio Foa, Miriam Mafai, Alfredo Reichlin

Il silenzio dei comunisti

Einaudi

 

Marcello Veneziani

La cultura della destra

Laterza

 

Franco Cardini

La paura e l’arroganza

Laterza

 

Khaled Fouad Allam

L’islam globale

Rizzoli

 

Anna Foa

Ebrei in Europa

Laterza

 

Dacia Maraini

La nave per Kobe. Diari giapponesi di mia madre

Rizzoli

 

Silvia Vegetti Finzi

Psicoanalisi al femminile

Laterza

 


 

GLI ORGANIZZATORI

 

Curatore scientifico
PIERO DORFLES

 

Comitato organizzatore
Milly Corallo, Rosanna Gaeta, Lucia Perrone Capano, Gianni Strippoli, Angela Tannoia

 

Segreteria dei Dialoghi
cooperativa EOS
(Sara Antimi, Cocca Bassi, Federica Paradiso, Rosa Traisci)
Rosaria Di Ruvo
Maria Teresa Esposito

 

Allestimento
Franca Onesti

 

Webmaster
Sergio Strippoli

 

Ufficio stampa
Lucia de Mari