Professore di Letteratura italiana e contemporanea all’Universitas Mercatorum di Roma
Parlare di Pasolini "poeta civile" significa affrontare pressoché tutta la sua opera e rischiare di essere fagocitati nel vortice dei richiami intratestuali, dei processi di revisione ideologica, della complessità dei testi, delle vicende italiane che si affastellano tra cronaca e politica, dalla Resistenza ai movimenti di contestazione degli anni Settanta. Eppure rinunciare a descrivere il percorso dei suoi versi vorrebbe dire consegnare questo autore all'iconografia del genio scandaloso e del profeta inascoltato
A cura del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola - ETS
In collaborazione con il Comitato Dante Alighieri – Sezione di Trani
Tel. 0883.482966
Mail: info@idialoghiditrani.com
Via Felicia Nigretti, 6 – 76125 – Trani
Fabio Dell’Olio
uff.stampa@idialoghiditrani.com