Categorie
News

Incontro con Stefania Auci

Non finiscono gli eventi del tanto atteso festival!
Siamo felici di ospitare Stefania Auci, scrittrice italiana che ha pubblicato nel 2019 “I Leoni di Sicilia” e nel 2021 il suo proseguo, “L’inverno dei leoni”, grazie al quale ha vinto il Premio Bancarella.
Nel romanzo ha raccontato l’eccezionalità della famiglia Florio, celebrando i cent’anni dal loro percorso di ascesa sociale e commerciale.
Ambizione, riscatto e amore sono i temi di cui quest’opera è ricca.
Non vediamo l’ora di parlarne con l’autrice giovedì 6 luglio alle ore 19:00 presso la Villa Comunale di Trani.
Presenta Alice Scolamacchia.
L’ingresso è libero sino ad esaurimento posti.
Categorie
News

Destinazione Malta

Destinazione Malta, La Valletta per riflettere sull’importanza de “La Cura delle Emozioni”.
Durante l’evento verrà proiettato il cortometraggio di Maria Guidone “Albertine Where Are You?” E seguiranno moltissimi interventi.
Partecipano:
– Ilaria Gaspari, Scrittrice e Filosofa
– Maria Guidone, Registra e Filosofa
Con i saluti di:
– Serena Alessi, Direttrice IIC Malta
– Rosanna Gaeta, Direttrice Dialoghi di Trani
– Amedeo Bottaro, Sindaco di Trani
Categorie
News

Tante storie e una vita da raccontare

Il primo degli eventi aspettando il festival a settembre.
“Tante storie e una vita da raccontare” con Dacia Maraini e Antonella Gaeta si terrà presso l’affascinante terrazza di Palazzo San Giorgio il 13 giugno, alle ore 19:00.
L’incontro prevede i saluti dell’Assessora alla Pubblica Istruzione e alle Culture del Comune di Trani, Lucia de Mari.
Categorie
News

Presentazione festival 2023

“La Cura” è il tema della XXII edizione. Ne parleremo durante la conferenza stampa di giovedì 8 giugno, alle ore 10:30. Moltissimi gli interventi e gli spunti di riflessione.
Intervengono:
– Rosanna Gaeta, Direttrice artistica de “I Dialoghi di Trani”
– Amedeo Bottaro, Sindaco della città di Trani
– Aldo Patruno, Direttore generale Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia
– Grazia Di Bari, Consigliera Regionale con delega alla Cultura
– Debora Ciliento, Consigliera Regionale, Vicepresidente Commissione di Studio sul Fenomeno della Criminalità Organizzata in Puglia
– Daniela Balducci, Referente Fondazione Megamark
Modera:
– Lucia Perrone Capano, La Maria Del Porto – Associazione Culturale
Categorie
News

Appuntamento con Marie-Aude Murail

Appuntamento alle ore 10:00 il 5 giugno sulla piattaforma Zoom con la scrittrice francese Marie-Aude Murail.
L’incontro rientra nel progetto “Convivere” finanziato dal Centro per il libro e la lettura, vincitore del Bando “Educare alla lettura 2020”.
Categorie
News

Presentazione del nuovo libro di Edoardo Albinati

Quante volte lo abbiamo voluto? Il desiderio di vivere “Fuori dal mondo” avrà sicuramente sollecitato il pensiero di ognuno di noi almeno una volta.
Venerdì 5 maggio Edoardo Albinati presenterà il suo nuovo libro presso la Biblioteca Comunale Giovanni Bovio, alle 18:30.
Lo scrittore racconta l’inaccessibilità di un essere umano, voluta o imposta, attraverso tre mondi differenti, tre storie con un unico filo conduttore.
Categorie
News

Aperitivo dantesco

Quante volte lo abbiamo voluto? Il desiderio di vivere “Fuori dal mondo” avrà sicuramente sollecitato il pensiero di ognuno di noi almeno una volta.
Venerdì 5 maggio Edoardo Albinati presenterà il suo nuovo libro presso la Biblioteca Comunale Giovanni Bovio, alle 18:30.
Lo scrittore racconta l’inaccessibilità di un essere umano, voluta o imposta, attraverso tre mondi differenti, tre storie con un unico filo conduttore.
Categorie
News

Presentazione del libro di Andrea Colasuonno

Il 25 Novembre presso la Biblioteca comunale G. Bovio (Sala Ronchi), a partire dalle ore 18:30, si terrà la presentazione del libro di Andrea Colasuonno “Che la sera ci colga lottando. Guglielmo Minervini. La vita. Il pensiero. E viceversa.”

Parteciperanno alla discussione Silvia Godelli, Paolo Farina e Sabino Zinni.

Ingresso libero sino ad esaurimento posti.

Evento organizzato dall’associazione La Maria del Porto con I Dialoghi di Trani, in collaborazione con l’assessorato alle Culture della Città di Trani.

Categorie
News

Presentazione del progetto “Convivere”

Mercoledì 23 Novembre alle ore 16:00, presso la Sala Maffuccini della Biblioteca comunale G. Bovio, si terrà la presentazione del progetto #Convivere.

Interverranno Lucia Perrone Capano, Lucia de Mari, Elvira Zaccagnino, Oronzo Ambrosini, Grazia Amoruso, Giovanni Cassanelli e Marco Galiano.

Si ringraziano l’associazione #LaMariadelPorto, il Comune di Trani, il Centro per il libro e la lettura, la Biblioteca Comunale Giovanni Bovio, Edizioni La Meridiana e i partner: Scuola Secondaria Statale di I grado “Gen. E. Baldassarre”…, Scuola Media Statale “Rocca Bovio Palumbo”a Indirizzo Musicale, Luna di sabbia Ubik Trani, Libreria Miranfù, Mondadori Bookstore, Il Colore degli Anni – OdV, Auser Insieme Trani, Legambiente Trani, Associazione Culturale Traninostra, Xiao Yan e il Comitato Dante Alighieri di Trani.

Categorie
News

Ringraziamenti all’Assessora alle culture professoressa Francesca Zitoli

L’Associazione la Maria del Porto, organizzatrice dei Dialoghi di Trani, nell’apprendere che l’Assessora alle culture professoressa Francesca Zitoli ha deciso di lasciare il suo incarico, desidera ringraziarla per il notevole apporto alla vita culturale della città e per la sua costante attenzione e il convinto interessamento affinché i Dialoghi potessero essere svolti nel migliore dei modi con il maggiore coinvolgimento possibile da parte dell’amministrazione, accrescendo il valore dell’iniziativa, della partecipazione delle scuole e del turismo culturale a Trani.

Alla professoressa Zitoli, da sempre vicina alle tematiche e al messaggio che i Dialoghi di Trani veicolano, va il nostro augurio per la sua vita professionale e per un futuro di successi .